La Sintecs srl nasce nel 1993 su iniziativa di 4 professionisti con esperienze nello sviluppo del software e dei servizi ad esso connessi.
L'attività iniziale é rivolta soprattutto ad alcuni settori della Pubblica Amministrazione con realizzazione di software specifici come la gestione
del protocollo, della documentazione e della Rassegna stampa.
I settori d’interesse dell’azienda si ampliano sviluppando software per società d’ingegneria,
per aziende di distribuzione di prodotti farmaceutici, per imprese operanti nel settore turistico, per enti pubblici operanti nella protezione ambientale
con particolare riguardo alla gestione dei rifiuti radioattivi.
La Sintecs si avvale di personale con lunga esperienza ed altamente specializzato, in grado di svolgere le diverse attività connesse allo sviluppo del software
ed ai servizi ad esso collegati.
La Sintecs Sistemi Informativi Tecnologie di Software S.r.l. ha come missione aziendale la progettazione e la
realizzazione di sistemi informativi.
In questo ruolo ci rivolgiamo a tutte quelle imprese che, non individuando nel mercato soluzioni informatiche idonee,
sentono la necessità di dotarsi di applicativi software specifici per le proprie esigenze.
A queste offriamo la nostra competenza e professionalità per realizzare applicativi software o per integrare soluzioni proposte
da terze parti, ricercando sempre la soluzione più appropriata.
La nostra offerta copre tutte le diverse fasi di lavoro coinvolte nella realizzazione di un sistema informativo,
dallo studio di fattibilità alla realizzazione e messa in esercizio fornendo anche l’assistenza sia allo
start-up del sistema che al suo funzionamento a regime.
La nostra offerta alle aziende si completa con la fornitura di servizi di natura informatica, di attività legate a migrazioni di dati storici,
di bonifiche finalizzate alla ricostruzione di banche dati.
I settori specifici più significativi, per i quali abbiamo realizzato le applicazioni, sono:
La Sintecs ha acquisito un notevole know how in tale settore, diversificando il proprio intervento con la realizzazione
di un inventario nazionale dei rifiuti radioattivi, con la messa a punto di strumenti software per la simulazione di processi di
condizionamento dei rifiuti radioattivi ed infine con la progettazione e realizzazione di un sistema di gestione di
un sito che tratta rifiuti radioattivi.
L'esperienza in tale settore si completa con la realizzazione di un sito WEB divulgativo sulla natura e gestione dei rifiuti radioattivi
ed una banca dati finalizzata alla fruizione delle norme per la gestione dei rifiuti (Osservatorio Normativo).
La Sintecs ha realizzato un sistema informatico di gestione del ciclo attivo - insieme delle operazioni che un’azienda
intrattiene verso i suoi clienti.
Tale soluzione è costituita da un sistema di back office e da un’app specialistica
destinata alla forza di vendita.
Il sistema di back office consente di gestire le informazioni della pre e post-vendita.
L’app specialistica supporta gli agenti nelle attività
di pianificazione delle visite, di visualizzazione del materiale illustrativo ed infine di inserimento facilitato dell’ordine.
La comunicazione centro-periferia è garantita da un sistema di sincronizzazione che mantiene allineati gli archivi periferici
con quelli centralizzati.
La Sintecs ha realizzato per alcune aziende del settore, un sistema informatico per la gestione contabile degli immobili in multiproprietà e per la gestione delle prenotazioni, locazioni e scambi delle multiproprietà stesse con la possibiltà di gestire anche le cessioni. Il sistema è stato dotato di interfaccia verso i sistemi di Booking e, in un caso particolare sviluppato per un'azienda del settore, il sistema è dotato di interfaccia verso il sistema centrale di Parigi.
La Sintecs ha sviluppato anche applicativi di GPS Mapping (prodotti dedicati alla cartografia raster e vettoriale), destinati
a figure professionali nel settore mapping.
Infine ha progettato, in via sperimentale, l’utilizzo di apparecchiature RFID (Radio-Frequency IDentification)
in aree controllate per la movimentazione di materiali.
L’architettura client/server è stata utilizzata per sistemi transazionali, caratterizzati da rilevanti attività di alimentazione
di basi dati.
La soluzione Internet/intranet è stata utilizzata per l'erogazione di specifici servizi ad un'utenza distribuita sul territorio.
La Sintecs ha integrato sistemi di terze parti quali SAP, Navision, Oracle Tools con applicazioni specifiche dipartimentali o di business, ideate e realizzate direttamente in azienda o create ad hoc per il cliente.
Nell’ambito della architettura Internet/intranet sono stati realizzati dei progetti in architettura XML.
La Sintecs ha curato migrazioni di dati tra diversi database quali Oracle, Microsoft SqlServer, MySql, SQLlite, ecc.
La Sintecs ha fornito servizi di assistenza sul software prodotto, che hanno anche riguardato le diverse fasi del progetto, dall'avviamento del sistema, alla formazione del personale, all'help desk, alla manutenzione correttiva ed evolutiva delle applicazioni.
La Sintecs ha fornito alle aziende servizi di data base administration, di data entry, di Information Technology.
E' possibile integrare la fornitura di sistemi software con le relative apparecchiature hadware, la loro installazione e configurazione.
Settore ambiente
Settore farmaceutico
Settore turistico